TERAPIA MANUALE

La terapia manuale Mulligan concept è una tecnica fisioterapica che permette di correggere le principali cause di dolore e perdita di movimento articolare.

Prevede delle manipolazioni specifiche effettuate dal fisioterapista con lo scopo di riposizionare passivamente un’articolazione fuori asse e/o dolorante.

Tali manovre sono effettuate in condizioni di carico e con la partecipazione attiva del paziente.

mulligan

LE MANOVRE SONO DOLOROSE?

Assolutamente no!

‌È una tecnica di mobilizzazione articolare che permette di dare al paziente una percezione immediata di sollievo.

ESISTE UN MODO PER EFFETTUARE LE MANOVRE IN AUTONOMIA?

Questo metodo prevedere anche l’insegnamento di alcuni esercizi e/o auto manovre che il paziente può effettuare a casa in autonomia con lo scopo di mantenere il risultato raggiunto durante la terapia ed essere in grado di gestire i sintomi presenti.

QUAL È IL PRINCIPIO ALLA BASE DI QUESTO METODO?

‌Mulligan sostiene che il dolore e la perdita di movimento nelle articolazioni dipenda da un errore di posizione o di traiettoria delle stesse.

Il meccanismo proposto è quello di un trattamento diretto alla correzione dei rapporti articolari che possa avere un effetto sull’attività muscolare e viceversa.

IN QUALI CASI È UTILE QUESTA TECNICA?

– Riduzione del range articolare

– Artrosi

– Contrattura muscolare

– Alterazione posturale da compenso

Condividi sui tuoi social: