Rieducazione Posturale Globale

La rieducazione posturale globale è una tecnica fisioterapica per la cura di moltissimi problemi muscolari, scheletrici e morfologici. 

La tecnica da me studiata e adottata è basata sul metodo Souchard che, attraverso la correzione della morfologia del corpo, mira al ripristino di una condizione di equilibrio dell’organismo e alla rimozione dei compensi creatisi.

postura

QUALI SONO I CAMPI DI APPLICAZIONE?

– Dolore cervicale

– Mal di testa

– Vertigini

– Acufeni

– Brachialgia

– Mal di schiena

– Sciatalgia

– Dolori articolari

– Infiammazioni tendinee

– Dismorfismi e paramorfismi della colonna vertebrale (cifosi, scoliosi)

– Dismorfismi degli arti inferiori (valgismo varismo) etc…

postura3

A differenza della fisioterapia tradizionale questa particolare tecnica non si occupa soltanto del sintomo, ma fonda la sua logica sulla globalità (analisi delle catene muscolari e dell’equilibrio corporeo) e sulla causalità (ricerca della causa reale dello scompenso).

COME SI SVOLGE UN TRATTAMENTO?

Prima di tutto è indispensabile, dopo l’anamnesi, valutare le eventuali alterazioni o i compensi presenti.

Solo successivamente il terapista esegue manovre di rilassamento e/o allungamento delle catene muscolari e tonico posturali interessate attraverso delle posture mantenute e progressive specifiche per ogni condizione.

postura 2

QUANTE SEDUTE BISOGNA FARE?

In base alla mia esperienza, piuttosto che fare un ciclo continuativo di sedute (ad eccezione dei dismorfismi nell’adolescenza), è più corretto e funzionale fare alcuni trattamenti fino alla risoluzione del sintomo.

Una volta raggiunto tale obiettivo è possibile in modo graduale distanziare gli incontri, fino a pianificare sporadiche sedute di mantenimento, necessari per migliorare o aggiornare gli esercizi, le auto manovre e le posture da rifare a casa in totale autonomia.

Condividi sui tuoi social: