Ecco per te qualche semplice rimedio
Arriva l’estate, momento di rinascita, vacanza, allegria e relax, ma per chi soffre di stasi venosa c’è anche qualche disagio!
Il caldo estivo, soprattutto se umido, provoca un aumento della circolazione periferica ed ecco che a fine giornata:
- le caviglie, i polpacci e le cosce sono gonfi;
- camminare diventa difficile;
- hai la sensazione di avere le gambe (a volte anche le mani) deboli e pesanti;
- i sandali o i pantaloni stringono un po’;
- le vene a volte fanno un po’ male.
Ti è mai capitato?
Se si, ecco per TE alcuni semplici rimedi per prevenire oppure alleviare questi disagi.
1) Favorisci la posizione declive:
- se sei al lavoro usa un poggiapiedi;
- più volte al giorno, per almeno 10 minuti, metti le gambe in scarico appoggiate ad un muro;
- quando vai a dormire metti un cuscino sotto al materasso.

2) Evita le posizioni statiche e le situazioni di caldo eccessivo:
- non stare in piedi troppo a lungo (la forza di gravità favorisce il deflusso del sangue verso il basso);
- non restare seduta per troppo tempo (il diaframma, l’intestino e la zona pelvica in questa posizione sono compressi e il ritorno venoso diventa faticoso);
- quando sei seduta non accavallare le gambe;
- non esporti al sole nelle ore più calde, ma soprattutto evita di scottarti.
3) Riattiva la tua circolazione:
- ogni tanto, nell’arco della giornata, fai qualche minuto di esercizi per le gambe (come ad esempio movimenti di rotazione e flessione della caviglia, ampia marcia sul posto, squat etc.);
- fai un po’ di ginnastica vascolare (alterna il getto d’acqua calda e fredda su tutta la gamba, procedi sempre dal basso verso l’alto);
- pratica l’automassaggio (fai scorrere delicatamente le tue mani dalla caviglia alla coscia);
- se sei al mare fai lunghe passeggiate in acqua.

4) La prevenzione è il miglior rimedio:
- fai attività sportiva costante per tutto l’anno;
- mantieni il tuo peso forma;
- segui una dieta sana ed equilibrata;
- mantieni un buono stato di idratazione;
- allena il tuo pavimento pelvico; *
- prenditi cura del tuo diaframma; *
- massaggia regolarmente il tuo intestino.*
*Mantenere il torace e l’addome liberi favorisce un miglior ritorno venoso.
(Se non conosci queste tecniche chiedi al tuo fisioterapista di fiducia oppure scrivimi in privato).
Segui questi semplici consigli e le tue gambe ti ringrazieranno!